I vantaggi del legno nell’arredo della casa: i migliori materiali per il rispetto dell’ambiente

I vantaggi del legno nell’arredo della casa: i migliori materiali per il rispetto dell’ambiente

14 Aprile 2022 0 di ArredaLegno

I vantaggi del legno negli arredi, come arredare la casa rispettando l’ambiente e tutti i benefici che derivano dall’utilizzare il legno nell’arredamento domestico

Il legno rappresenta uno dei materiali ecosostenibili per eccellenza, particolarmente indicato per gli arredi interni di casa. Ecco tutti i vantaggi che derivano dall’utilizzare il legno nell’arredamento domestico Negli ultimi anni, complice una maggiore attenzione verso l’ambiente, il legno sta diventando un elemento sempre più centrale all’interno delle mura domestiche per la realizzazione e la valorizzazione degli arredi interni.

I vantaggi del legno

Materiale ecosostenibile per eccellenza, il legno è in grado anche di trasmettere un senso di calore e comfort negli arredi interni. Le case con gli arredi in legno rappresentano infatti il fondamento della nuova bioedilizia: edifici realizzati sfruttando un materiale ecosostenibile come il legno che offrono numerosi vantaggi sia in termini di costo che di risparmio energetico. I vantaggi che immediatamente il legno apporta alla casa sono presto detti: ad un’estetica calda e coinvolgente, in grado di esaltare la naturalezza del materiale e creare spazi accoglienti, si associa una buona resistenza di base sia ai carichi (come nel caso degli scaffali o mensole) sia agli urti. Grazie all’utilizzo del legno, che è un ottimo isolante termico, si possono ottenere ambienti più caldi e confortevoli.

Questo si traduce in una riduzione degli sprechi di energia, contribuendo a mantenere stabile la temperatura all’interno dell’abitazione, aumentando il comfort domestico e riducendo le bollette domestiche. Inoltre, il legno non richiede un grande dispendio di energia nella sua fase di produzione, è rinnovabile e riciclabile. Ne risulta un materiale ecologico al 100%, requisito fondamentale per la bioedilizia. Il legno garantisce inoltre livelli di salubrità e comfort maggiori rispetto ad altri materiali di costruzione, esercitando un’ influenza positiva sul benessere di tutta la famiglia. Una casa in legno offre un ambiente più salubre, con una forte riduzione di muffe e batteri all’interno dell’abitazione, contribuendo ad aumentare il comfort domestico e rappresentando un indubbio vantaggio per chi soffre di allergie.

Il 5 giugno di ogni anno si tiene la giornata mondiale del rispetto per l’ambiente.

Giornata mondiale del rispetto per l'ambiente
Giornata mondiale del rispetto per l’ambiente

Attenzione alla certificazione

Lo sfruttamento di boschi e foreste rappresenta uno dei problemi più urgenti che il nostro pianeta sta affrontando. La deforestazione incontrollata, oltre a causare la perdita dell’habitat per milioni di specie animali e vegetali, è direttamente collegata all’inquinamento atmosferico e al surriscaldamento globale. Per queste ragioni, se scegliamo di realizzare un arredo in legno, risulta particolarmente importante controllare la provenienza del materiale. Per non rischiare di incrementare lo sfruttamento delle foreste, è necessario assicurarsi di acquistare sempre mobili che sono stati prodotti a partire da foreste certificate. In questo senso, è importante informarsi presso i rivenditori e gli artigiani circa la provenienza del legno e valutare se sono in possesso di una certificazione ambientale che attesti la provenienza da foreste sostenibili. Se stiamo per traslocare in un’abitazione di recente costruzione, quindi priva del contatore di luce e gas, dovremo richiedere un primo allacciamento delle utenze.

Se invece nella nuova casa il contatore è presente ma disattivato dal precedente inquilino, dovremo fare richiesta per un subentro delle utenze. Con l’operazione di subentro di luce e gas si richiede il cambio dell’intestatario di un contratto di fornitura, nel caso in cui il contatore sia stato precedentemente disattivato per un certo periodo di tempo.

L’operazione della voltura invece consiste nel cambio di intestazione del contratto relativo ad un’utenza luce e gas ancora attiva senza interruzioni nel servizio di fornitura dell’energia o del gas. Se stiamo valutando si installare una connessione internet domestica, dovremo confrontare le migliori offerte internet proposte dai diversi operatori telefonici presenti sul mercato: per ottenere una connessione veloce dovremo prima verificare la copertura della fibra presso la nostra abitazione.