
Legno Padouk: specifiche, caratteristiche e provenienza
Padouk, più raramente padauk o paduk, è il termine con cui vengono commercializzate delle essenze il cui legname viene usato nella costruzione di mobili, parquet, falegnameria d’interni, impiallacciature e strumenti musicali. Veniva impiegato anche nel modellismo, ora in fase di disuso a causa della tossicità delle polveri.
Il legname di Padouk si ricava da una vasta gamma di specie arboree del genere Pterocarpus.
Ha una buona lavorabilità e un’ottima capacità di finitura. Mediamente il peso specifico si attesta tra i 750 ed i 900 kg/m³. Le specie più utilizzate crescono in Africa ed in Asia.
Caratteristiche del legno Padouk
Per tutti i segati Italia, le varie ditte specializzate nel legno propongono un’offerta personalizzata secondo le specifiche richieste del cliente, programmando la produzione e la consegna sugli spessori e le lunghezze d’interesse.
Descrizione generale: durame color rosso sangue vivido passante con l’essiccazione al marrone porpora con venature rosse, largo alburno biancastro nettamente differenziato; fibratura dritta, tessitura abbastanza grossolana.
Impieghi: mobili d’alta classe, tornitura di fantasia, intarsio, manici di utensili e coltelli; remi; pavimenti. Per mantenere la colorazione rosso vivo questo legno dev’essere verniciato velocemente, evitando inoltre esposizione alla luce prolungata.
Uso: generalmente utilizzato per l’interno, l’arredo della casa o quanto meno di appartamenti residenziali.
Usato in falegnameria per esterni, scale, listoni per pavimenti, ebanisteria per mobili, oggetti d’arredamento, tranciati decorativi, manici di coltelli e utensili vari.
Nomi scientifici
Pterocarpus soyauxii,Pterocarpus oxun,Pterocarpus tinctorius
Famiglia
Leguminasae papilionaceae
Nomi comuni
Legno corallo,Padouk africano,Padauk
Nomi d’origine
Corail,M’be,Mogonda,N’gula,Osun,Takula
Peso specifico
Circa 750 kg/m3
Sono note le proprietà antimicotiche della pianta, la cui corteccia viene utilizzata per combattere i parassiti della pelle e viene mescolata con l’olio di palma per ottenere pomate.
Questo è un legno ben differenziato con alburno biancastro e durame rosso corallo che col tempo scurisce. La tessitura è media e la fibratura è diritta; è resistente agli attacchi delle termiti.
L’essicazione è facile ma va fatta lentamente per evitare spaccature.

Caratteristiche dei fusti
L’albero è di grandi dimensioni potendo raggiungere altezze di 40-45 m. Il fusto è dritto ma presenta alla base dei sottili contrafforti al di sopra dei quali il diametro può anche superare 1,50 . Le cipollature si presentano con una discreta frequenza.
Padouk d’Africa
Aspetto e caratteristiche del legno: l’alburno giallognolo biancastro, durame dal rosso vivo a assai più cupe, tendenti al bruno.
Peso specifico: allo stato fresco: mediamente 950 kg/m3; dopo normale stagionatura: 760 kg/m3.
Struttura istologica: tessitura grossolana, fibratura variabileRitiro: da modesto a medio.
Caratteristiche meccaniche: resistenza a compressione assiale mediamente 65 N/mm2, a flessione 140 N/mm2, durezza elevata; il comportamento all’urto è discreto.
Modulo di elasticità: 11.000 N/mm2
Difetti strutturali ed alterazioni: cipollature, fibratura irregolare, sprigiona polveri molto irritanti.
Durabilità: scarsa per l’alburno, ottima per il durame
Lavorabilità: segagione difficile, essiccazione lenta, tranciatura e sfogliatura sono praticate; verniciatura poco agevole.
Impieghi: decorazione, mobili e arredamento, tranciati per impiallacciature.
Parquet in legno Padouk
Il Parquet in Padouk è durevole e resiste agli attacchi di insetti e funghi. Padouk, più raramente padauk o paduk, è il termine con cui vengono commercializzate delle essenze il cui legname viene usato nella costruzione di mobili, parquet, falegnameria d’interni, impiallacciature e strumenti musicali.
Per mantenere la colorazione rosso vivo questo legno dev’essere verniciato velocemente, evitando inoltre esposizione alla luce prolungata.
Scelta della qualità di legno Padouk per il parquet.
Padouk 1° scelta, più costoso ma di qualità più elevata.
Tavoletta senza difetti, fibratura diritta, obliqua, piatta con presenza di piccoli nodi non superiori a 3 mm.
Padouk 2° scelta, definito “commerciale”, qualità meno elevata ma più economico.
Tavoletta non tonalizzata con venature irregolari, piccole macchie e nodi sani.
