
Complementi d’arredo in legno: un materiale senza tempo
Scegliere i giusti complementi d’arredo è un’operazione che richiede sempre tempo e cura soprattutto se abbiamo già in mente lo stile che vogliamo dare alla nostra casa, tra le scelte più diffuse ci sono sicuramente i complementi d’arredo in legno, un materiale altamente versatile che si adatta facilmente a qualsiasi stile. Per ottenere un effetto “wow” però è importante scegliere i pezzi giusti, ogni elemento ha la sua funzione ben precisa in casa, e se poi li scegliamo in legno questi diventeranno anche dei veri e propri oggetti di design. L’arredamento in legno è un evergreen, questo semplice materiale è in grado di rendere elegante qualsiasi oggetto, anche l’accessorio di uso più quotidiano. Le varianti in legno sono tante, possiamo optare per arredi in legno chiaro, in legno scuro, legno liscio, legno in biglia, legno pregiato e addirittura legno di riciclo, insomma il legno può assecondare ogni gusto.
Oggi però il legno non viene utilizzato solo per i grandi pezzi d’arredo, ma grazie all’aiuto di molti designer, anche i piccoli complementi hanno riscoperto una nuova faccia.
Tra gli accessori d’arredo in legno più richiesti troviamo sicuramente i capoletti, gli appendiabiti, i tavolini da salotto e gli orologi in legno, ma analizziamoli meglio nel dettaglio.
Orologi in legno: gli orologi giusti per ogni ambiente

La presenza di un orologio da parete non è affatto superflua ma serve prima di tutto a controllare l’ora per rispettare tutti gli impegni, infatti in ogni casa ne troviamo uno. Tra i tanti modelli disponibili gli orologi in legno sono tra i più raffinati, il legno infatti si sposa perfettamente agli ambienti più freddi.
Gli orologio da parete in legno vengono spesso posizionati in cucina ma è soprattutto in salotto o in uno studio che trovano la sua collocazione ideale, sono accessori senza tempo che completano gli ambienti e donano stile, infine si adattano perfettamente anche ad ambienti moderni e innovativi grazie alle loro linee che oggi sono sempre più futuristiche e che ben si adattano a cucine, zone living, zone notte e studi professionali.
Appendiabiti: versatili e funzionali

Gli appendiabiti sono tra gli accessori più presenti in casa, ormai li utilizziamo senza neanche accorgercene quando rientriamo in casa e con un gesto automatico appendiamo giacca e borsa. L’appendiabiti ci permette di tenere in ordine assicurandoci praticità di appoggio e funzionalità. Distinguiamo due diverse tipologie di attaccapanni: gli appendiabiti da parete e gli appendiabiti da terra, il modello viene scelto principalmente in base allo spazio che si ha a disposizione. Per quanto riguarda invece i materiali possiamo sbizzarrirci ma tra i più eleganti e di design troviamo gli appendiabiti in legno, una materia prima che si adatta ad ogni arredo e che soprattutto ha uno stile intramontabile. Insomma non importa dove dobbiamo metterlo, se scegliamo un attaccapanni in legno possiamo posizionarlo tranquillamente anche in salotto, il legno è un materiale pregiato ed inoltre oggi possiamo trovare appendiabiti in legno di design, che oltre ad assolvere alla perfezione la loro funzione diventano dei veri e propri pezzi d’arte in grado di decorare la casa.
Capoletti per camere da letto accoglienti ed eleganti

I capezzali personalizzano alla perfezione una casa e se posizionati nel modo giusto donano nuova vita agli ambienti. Il primo passo da fare è scegliere i capoletti in base alla tipologia dell’ambiente in cui verranno appesi, ad ogni modo i modelli in legno ci garantiranno un’ampia gamma di opzioni proprio grazie alla versatilità i questo materiale.
Per appendere un capezzale in legno non esiste una regola occorre semplicemente tenere in considerazione alcune accortezze che rappresentano gli errori più comunemente fatti, come non appendere su pareti già decorate, non posizionare più capezzali in successione crescente o decrescente e non appenderli alla luce diretta del sole o altre fonti di calore e nei luoghi dove c’è molta umidità, perché potrebbero rovinarsi.
Oggi il mercato ci offre un’infinità di opzioni dagli stili e dai soggetti più diversi, possiamo trovare capezzali in legno astratti o classici con rappresentazioni di vari soggetti come la Maternità raffigurante la Madonna con Bambino o la Sacra Famiglia. I capoletti in legno sono pezzi d’arredo unici e raffinati, in grado di rendere unica la zona più intima della casa, in alternativa però possono essere posizionati anche in un living. Inoltre oggi molti brand ci offrono un’alternativa ecofriendly al legno che è appunto in legno MDF, una soluzione ecosostenibile perfetta per chi vuole avere in casa un oggetto unico.
Tavolini da salotto: must senza tempo

Il salotto è l’ambiente in cui passiamo molto tempo e in cui svolgiamo diverse attività come leggere, guardare la tv o fare due chiacchere tra amici, proprio questa poliedricità ci impone di non trascurare nessun dettaglio e i tavolini da salotto sono pezzi importantissimi che non possono assolutamente mancare. Il tavolino è un elemento di arredo imprescindibile sia a livello estetico che a livello funzionale, piccoli, grandi, centrali, lato divano, singoli, composti i tavolini in legno sono soluzioni irrinunciabili.
I tavolini da salotto in legno possono diventare il punto focale del soggiorno, sotto il punto di vista estetico vanno abbinati al resto degli arredi ma possono anche essere decontestualizzati optando per dei modelli che catturino l’attenzione proprio per questo loro contrasto. Dal punto di vista funzionale, invece, assolve diversi compiti in quanto può essere utilizzato come piano d’appoggio o semplicemente per posizionare un accessorio decorativo. Funzionalità, comfort e versatilità si fondono in un unico complemento d’arredo che grazie al legno dona calore e accoglienza in casa.