
Come scegliere le piastrelle in un bagno in legno
Anche nelle case di legno, il bagno merita la giusta attenzione per i particolari. Specie nelle case destinate alla residenza abituale di una famiglia, è importante che questa stanza sia non solo funzionale, ma anche accogliente ed esteticamente curata. La scelta delle giuste piastrelle è importante per dare il giusto risalto agli ambienti. Deve essere coerente con il resto dell’arredo della casa e rispondere in modo adeguato ai gusti e ai bisogni di chi vi abita.
Non ci sono soluzioni giuste o sbagliate, è bene però prestare attenzione ad alcune caratteristiche che devono avere le finiture perché si combinino al meglio alle caratteristiche specifiche delle case di legno. È importante verificare attentamente capacità e portata massima di carico che potrebbe variare in base alle caratteristiche costruttive della casetta.
Le pareti di legno possono avere esigenze speciali e temono in modo particolare l’infiltrazione dell’umidità. Assicurarsi che la stanza più umida della casa sia ben areata e che i rivestimenti delle pareti siano perfettamente aderenti e con tenuta stagna, contribuirà a garantire bellezza e longevità alla struttura.
La scelta coerente con il resto dell’arredamento
Anche se nell’immaginario comune le case di legno hanno un arredo molto rustico e semplice, nulla vieta di scegliere soluzioni innovative e perfettamente in linea con i nostri gusti per l’arredo dell’interno della casa.
Quando si tratta di scegliere le giuste piastrelle e le finiture per il bagno, assicuriamoci quindi, di mantenere la dovuta coerenza con il resto della casa. Uno stile predominante negli ambienti più vissuti deve essere impiegato anche in bagno, non importa se piccolo o più grande.
Ricordiamo che di legno sono fatte anche le saune per questo è bene considerare che questo materiale si presta di per sé per essere trattato in modo da sopportare bene l’esposizione all’umidità. Negli altri ambienti della casa potreste aver preferito usare dei rivestimenti o dei colori che hanno coperto le naturali nuance del legno, delle sue venature e le imprecisioni che lo rendono così caratteristico. Allora la scelta più coerente sarà di coprire anche le pareti del bagno con mattonelle del colore preferito.
Il gres porcellanato è una delle soluzioni più spesso impiegate per rivestire le pareti del bagno. Non è l’unica ma di certo offre una grande varietà di scelta per trovare la migliore risposta in base al gusto personale. Specie se è stato preferito uno stile contemporaneo per l’arredo delle case di legno, allora coerenza vuole che sia impiegato anche in bagno. In più, il gres è disponibile in diverse fasce di prezzo per venire incontro ai bisogni di tutti.

Facilità di manutenzione
Le case di legno temono in modo particolare ristagni e accumuli di umidità. Per questo è bene prestare grande attenzione alla scelta delle giuste mattonelle in grado di isolare e rendere impermeabili le pareti al di sotto.
Un altro aspetto importante da non sottovalutare è la facilità con cui si possono lavare. Le mattonelle in ogni bagno, che si tratti di edilizia tradizionale o di case di legno, consentono di pulire con estrema facilità le pareti dall’accumulo di polvere e in caso di formazione di muffe per colpa della condensa. Una caratteristica da non sottovalutare, dunque.
È possibile accontentare anche chi cerca di mantenere un aspetto rustico e dare l’impressione del legno anche usando le mattonelle. Esistono soluzioni in gres che imitano molto fedelmente le assi di legno, in modo da riprodurne l’effetto decorativo ma semplificandone la gestione.
Largo alla creatività
Per trovare la giusta soluzione in base alle caratteristiche del proprio bagno la scelta è varia. Ci si può fare ispirare dalle tante proposte che si trovano in rete o sulle riviste del settore. Non c’è un vero e proprio limite, se non quello costituito dal proprio budget. Chi ha la fortuna di avere le idee molto chiare, di certo avrà immaginato da tempo come dovrebbe essere la propria casa in ogni dettaglio. Ma chi si trova a dover mettere in sesto l’intero arredamento della casa nuova, allora dovrà armarsi di perseveranza e pazienza dato che le scelte da fare sono tante.
Se il bagno non è molto grande, allora, sarà opportuno dare la giusta importanza alle prospettive, la combinazione dei colori e degli accessori può ampliare lo spazio percepito. L’uso dei colori chiari e scuri, la disposizione dei sanitari e l’uso attento degli specchi possono fare miracoli e rendere più accogliente anche la stanza più minuta.
Non stupisce che le scelte più gettonate per le case di legno siano quelle che strizzano l’occhio a uno stile rustico e più grezzo. Ma anche in questo caso, chi vuole lasciare al naturale le pareti, può trovare alternative interessanti per riprodurre l’effetto legno con piastrelle decorate in modo delicato. Oppure applicare ulteriori pannelli di legno alle pareti per giocare con gli spessori e le consistenze per ottenere risultati speciali.
Le case di legno però non devono costituire un limite al proprio desiderio di osare. Arte, bellezza, originalità possono trasudare dalle pareti di ogni stanza. E non manca chi ha scelto il bagno per installare una libreria dove ospitare i libri a rotazione, o ha usato le pareti per riprodurre quadri e decorazioni originali.

Scelta degli accessori
È importante anche abbinare i giusti elementi alle piastrelle, scegliendo i colori adatti e lo stile predominante. Classico, rustico, contemporaneo, sono tante le fonti da cui trarre la giusta ispirazione. Quel che conta è trovare gli accessori che meglio rispondano allo scopo. Il mobile per il lavello può essere ricavato riutilizzando mobili che in origine avevano un’altra funzione. Non costa fatica immaginare di arredare il bagno delle case di legno con il ripiano ricavato da un tronco grezzo nel quale sono stati praticati i fori per rubinetto e lavello. Ma è importante non sottovalutare l’importanza di poter manutenere con facilità gli elementi. Questo è, del resto, il motivo per cui si sceglie di fissare alle pareti o al pavimento delle mattonelle che facilitano le pulizie in questo ambiente molto delicato.