
Come scegliere un piano cottura a induzione in una cucina su misura
Anche se tutti i piani cottura hanno la stessa funzione, ne esistono di diversi tipi ossia in ceramica, a induzione, elettrici, a gas e modulari. Scegliere quello giusto per le proprie esigenze può quindi risultare difficile specie se bisogna renderlo adatto per le dimensioni di una cucina su misura. Tuttavia se ci si affida a un buon artigiano, quest’ultimo dall’alto del sua esperienza professionale conoscerà quelli standard disponibili oggi sul mercato tradizionale e sui migliori store online. I piani a induzione ad esempio sono da 30, 60, 70 e 90 centimetri. In riferimento proprio a questa tipologia di piano cottura vediamo nel dettaglio come sceglierlo, di cosa si tratta e quali sono le sue principali caratteristiche.
Come scegliere un piano cottura
Una parte centrale di molti progetti di cucine in questi giorni è il piano cottura da incasso, ma la tecnologia e l’aspetto di ciò che viene offerto è cambiato così tanto negli ultimi anni che la scelta può essere un po’ difficile. Gli ultimi piani cottura sono tuttavia facili da usare e controllare, e gli chef da sempre un tantino conservatori hanno anche loro messo da parte quello con i tradizionali fuochi o elettrici, optando per il modello a induzione che offre una controllabilità a dir poco perfetta. A margine è importante notare che quando si cerca la posizione migliore per il piano cottura elettrico e di qualunque tipo esso sia, ci sono un paio di cose da tenere a mente. In primo luogo, quanto è vicino al lavandino; infatti, è meglio tenerlo il più lontano possibile dal bordo ovvero ad almeno a 15 centimetri. Il rispetto di questa distanza consente di avere uno spazio sufficiente per girare le maniglie delle pentole verso l’interno, impedendogli di rovesciarsi accidentalmente. Tali accortezze rientrano nelle conoscenze degli esperti che creano cucine su misura, per cui se si tratta di persone competenti non c’è alcun bisogno di farglielo presente.
Una domanda che spesso ci poniamo è: quanto è importante un piano a induzione in una cucina su misura? Ancor più spesso invece ci domandiamo anche: quanto è realmente fondamentale la realizzazione di una cucina su misura?
Per rispondere a questa o altre simile domande, vi invitiamo a visitare ed eventualmente contattare Squadrani Arredamenti, leader del centro Italia con sede ed esposizione a Rimini, il fulcro del made in Italy per quanto riguarda l’arredo su misura!
Come scegliere un piano cottura a induzione
Per coloro che desiderano uno stile super elegante per la loro cucina realizzata su misura, il piano cottura a induzione è la scelta migliore e per una serie di fattori; infatti è facile da pulire, è veloce e anche il prezzo elevato iniziale sta diminuendo rapidamente rendendolo un’opzione molto più conveniente per qualsiasi casa. In termini di funzionalità, flessibilità, dimensioni e capacità questo piano cottura è quindi a dir poco fondamentale. Disponibili di molte larghezze ossia dai 60 cm standard a più di 90, i piani cottura a induzione di solito hanno quattro o cinque zone di varie dimensioni in grado di ospitare pentole diverse, e sono ricchi di funzioni programmabili per facilitare il lavoro anche a chi non ha molta dimestichezza con la cottura dei cibi. Premesso ciò, va altresì aggiunto che la scelta può essere ulteriormente mirata optando ad esempio per un modello con funzioni tipi il blocco bambini, spegnimento automatico se le pentole traboccano e modalità di mantenimento del calore. Esistono persino piani a induzione che possono funzionare quando una padella sta raggiungendo il punto di ebollizione, e ridurranno e manterranno automaticamente la temperatura per garantire che la padella stessa non trabocchi o cuocia troppo il cibo. I loro profili sottili li rendono tra l’altro perfetti per essere posizionati sulle isole o su ripiani realizzati su misura da esperti ebanisti.
Se vi interessa invece approfondire l’argomento della scelta delle migliori padelle per un piano a induzione, il nostro consiglio è quello di affidarsi allo shop online di Flonal, leader nazionale nella realizzazione di prodotti made in Italy nel settore della cucina.

Caratteristiche del piano cottura a induzione
Con un piano cottura a induzione, la padella in metallo completa un circuito fornendo un riscaldamento rapido, uno spegnimento e un raffreddamento altrettanto veloci una volta che il contenitore viene rimosso. Ciò significa che questa tipologia è più versatile rispetto ad altri tipi di piani cottura elettrici, e anche più economico da utilizzare poiché utilizza solo la quantità precisa di energia di cui un determinato tipo di cibo ha bisogno per cuocersi. Le caratteristiche di sicurezza sono anch’esse presenti in tutto il design, poiché i piani cottura a induzione riscaldano solo la padella il che significa che è possibile toccare la superficie adiacente senza il pericolo di scottarsi. Optare quindi per un piano cottura a induzione per una cucina su misura, significa ottenere in un solo colpo efficienza energetica, affidabilità, sicurezza personale e dei bambini nonché velocità nella preparazione di deliziose pietanze.