Arredare il salotto di casa in legno

Arredare il salotto di casa in legno

9 Settembre 2020 1 di ArredaLegno

Fra gli ambienti più importanti della casa vi è sicuramente il salotto, per via della sua considerevole ecletticità, adattablità ed usabilità.

Questa zona della vostra dimora può rappresentare uno spazio di rappresentanza, ma pure di accoglienza visto che è qui che si ricevono gli ospiti che invitiamo a casa, ma non solo.

Costituisce inoltre anche l’angolo di casa che si predilige per dedicarsi alla lettura di un libro oppure per guardare la televisione in compagnia della propria famiglia o semplicemente seguire la partita di pallone della domenica.

Quindi per arredarlo nella maniera giusta, è necessario trovare la soluzione più idonea tra comfort e stile, tra accuratezza e finezza oltre alla funzionalità. Qui il legno ci dà una mano per trovare l’arredo perfetto!

L’immagine iniziale nell’articolo è tratta da Pinterest.

La scelta di un arredo in legno per il salotto

L’utilizzo del vero legno riesce a creare un’ambientazione estremamente accogliente e confortevole, che può volgere in svariati stili di arredo.
L’atmosfera calda e accogliente del vero legno risulta essere un grande supporto, per rendere questo angolo il posto perfetto per trascorrere delle ore in piacevole compagnia e convivialità.

Un salotto dallo stile intramontabile e retrò che fa dell’uso del legno e di mobili importanti il suo punto forte, rappresenta sempre una scelta molto gradita. Chiaramente non è uno stile adatto a tutti e sopratutto è poco in voga fra i giovani!

Per cercare di non rendere il tutto troppo pesante, si suggerisce di rendere più leggera l’atmosfera con dei piccoli pezzi di mobilia di “design”, arredi minimali e tonalità chiare.

L’insieme di stili differenti basati tutti però sul legno, assicura un risultato ineccepibile e colmo di personalità.

Tra le idee d’arredamento troviamo un soggiorno dalle tonalità chiare di legno che risultano essere molto rilassanti, ancor più se si aggiungono dei tipi di portavasi sempre realizzati in legno.

Oppure c’è lo stile tipicamente inglese con un tavolino rotondo in legno marrone scuro e due poltroncine con la struttura in legno scuro e la copertura in velluto.

Una vetrina in legno massello scuro è l’ideale per posizionarvi i vostri migliori servizi in porcellana da caffé e tè.

Per stare comodi e rilassarsi il divano giusto è quello tradizionale rettangolare, con le sponde in legno, rivestite con un tessuto molto raffinato.

Arredamento per il salotto con tavolo in legno
Arredamento per il salotto con tavolo in legno

L’immagine soprastante di un bel tavolo in legno nel salotto in fronte ad un divano in pelle bianco è tratta da SpreaficoArreda.it.

La tipologia di legno scelta per delle idee d’arredamento vincenti è quella che include il mogano, il ciliegio, il frassino e il noce.

Questi sono i materiali più richiesti in quanto sono resistenti e sempre alla moda.

Infine se si vuole realizzare un salotto rustico, allora il legno massello è perfetto, coi suoi pezzi unici magari recuperati da vecchi oggetti restaurati. Per le abitazioni di montagna è l’ideale e si possono scegliere pezzi d’arredamento autentici e realizzati da artigiani col massello. O propendere per quelli moderni che non sono creati totalmente col legno.