
Arredamento casa: come scegliere i migliori complementi d’arredo puntando al rispetto dell’ambiente, risparmiando energia
Arredare la propria casa puntando al rispetto dell’ ambiente tra comfort domestico e risparmio di energia: ecco dei consigli utili per scegliere i migliori complementi d’arredo
Scegliere le giuste soluzioni di arredo consente di arredare casa ottenendo al contempo un importante risparmio energetico e comfort domestico, riducendo il proprio impatto sull’ambiente.
Arredare casa tra rispetto dell’ambiente e miglior comfort abitativo
Il risparmio energetico è uno degli obiettivi principali a cui puntare, quando si sceglie l’arredamento per la casa. La scelta è importante sia per ridurre le spese relative alle utenze di luce e gas, ma anche per il rispetto dell’ambiente circostante. Per essere green e sostenibili nell’arredo della propria casa è consigliabile scegliere il legno. I mobili in materiali a impatto zero sono sempre più richiesti, per un arredamento amico dell’ambiente che non rinuncia allo stile. Il concept dell’arredamento green è essenziale, libero da ogni forma di inquinamento, questo materiale risulta essere eco-friendly e di grande tendenza.
Un altro aspetto molto importante è la durabilità nel tempo. Un mobile, una pavimentazione, un complemento d’arredo di questo materiale danno un valore inestimabile alla propria abitazione. Selezionare i giusti complementi di arredo permette di evitare gli sprechi di energia e ridurre i propri consumi energetici, ottenendo un notevole risparmio in bolletta sul lungo periodo.
Ci sono diverse soluzioni che si possono sfruttare per arredare casa che puntano al risparmio energetico, ma non bisogna dimenticare che è fondamentale selezionare un fornitore luce e gas che sia in linea con le proprie esigenze di consumo. E’ importante infatti fare un confronto tra le diverse tariffe proposte, avendo cura di selezionare quella più adatta per le nostre esigenze.
Per garantire il risparmio energetico nella propria abitazione è fondamentale:
1 Acquistare elettrodomestici con alta classe energetica
Gli elettrodomestici incidono per oltre il 30% sulla spesa delle utenze domestiche, quindi rappresentano una parte importante del bilancio familiare, per questo motivo è fondamentale prestare attenzione alla classe energetica dell’elettrodomestico. Un elettrodomestico ad alta classe energetica garantisce un’ottimizzazione dei consumi, un risparmio sulla bolletta e una riduzione dell’impatto ambientale. Per conoscere quanto un elettrodomestico sia efficiente da un punto di vista energetico, è fondamentale consultare l’etichetta energetica in grado di fornire dettagli specifici in merito alla classe energetica e al consumo richiesto dal singolo modello.
2 Scegliere un’ isolamento efficace
Isolare termicamente una casa consente di ottenere un risparmio importante sia sul riscaldamento invernale che sul raffrescamento estivo, evitando spifferi e sprechi di calore inutile. Per questo è fondamentale la scelta dei giusti infissi e l’isolamento delle pareti , in quanto permettono di ottimizzare il comfort domestico garantendo anche un isolamento acustico efficace.
3 Scegliere lampade al Led e riduttori di flusso
Le lampade al LED permettono di ottenere un risparmio importante sulla bolletta della luce, mentre applicare i riduttori di flusso ai rubinetti di casa permette di risparmiare fino al 30% di acqua all’anno.
4 Impianto domotico
Strumenti domotici ed elettrodomestici intelligenti consentono di ottimizzare i propri consumi domestici, garantendo un importante risparmio di energia e contribuendo a ridurre le utenze di luce e gas. Grazie all’installazione dell’impianto domotico sarà possibile monitorare continuamente i consumi domestici quotidiani evitando inutili sprechi di energia, a beneficio di ambiente e bollette. Chi ha una connessione internet attiva in casa, e ha sottoscritto un’offerta fibra internet , può sfruttare la domotica a distanza ad esempio per impostare l’avvio degli elettrodomestici durante le fasce orarie migliori, quando il costo dell’energia è inferiore, o programma l’impianto di irrigazione in giardino. Può farlo anche tramite smartphone, l’importante è attivare sul proprio dispositivo una connessione internet.
5 Sfruttare le energie rinnovabili
Un’ottima soluzione sia per risparmiare sui consumi che per limitare le proprie emissioni di C02, è quella di sfruttare le fonti di energia rinnovabile. Le fonti di energia pulita, come il fotovoltaico o il mini eolico domestico rappresentano infatti uno strumento fondamentale per ottenere l’autosufficienza energetica, permettendoci da un lato di allontanarci dai combustibili fossili inquinanti, dall’altra di rendere completamente sostenibile la nostra casa.